
5 idee per centrotavola originali per festa di laurea
La festa di laurea rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di ogni studente: è la celebrazione di anni di impegno, sacrifici e dedizione allo studio.
Ogni dettaglio di questo evento merita particolare attenzione, compresi i centrotavola che, oltre a decorare gli spazi, possono raccontare una storia e creare l’atmosfera giusta.
Dimenticate i soliti addobbi stereotipati con tocco e pergamena!
Ecco cinque idee creative e originali per realizzare centrotavola memorabili che sorprenderanno i vostri ospiti e renderanno unica la vostra festa di laurea.
1. Centrotavola tematici basati sul corso di studi
Un centrotavola che richiama il percorso universitario appena concluso è un’idea personalizzata e significativa. Ogni facoltà può ispirare composizioni creative e uniche:
Per Medicina e professioni sanitarie
Create mini-installazioni con becher, provette graduate e fiale di vetro trasparente, utilizzandole come vasi per fiori o contenitori per candele colorate. Potete aggiungere piccoli stetoscopi giocattolo, modellini anatomici in miniatura o pillole colorate di zucchero. Un’idea d’effetto è utilizzare provette di vetro contenenti liquidi colorati (acqua con colorante alimentare), disposte su supporti da laboratorio.
Per Architettura e Design
Realizzate centrotavola con modellini di edifici famosi, blocchi Lego architettonici o piccoli plastici. Una composizione di righelli, squadre, matite colorate e rotoli di carta millimetrata può diventare la base per inserire fiori o piante. Anche miniature di sedie o mobili di design iconici possono essere elementi originali.
Per Lettere e Filosofia
Utilizzate libri antichi impilati come base, con segnalibri personalizzati che riportano citazioni famose. Aggiungete piccoli calamai, piume per scrivere e pergamene arrotolate con nastri. Potete anche creare sculture di carta con pagine di vecchi libri (da acquistare in mercatini dell’usato) piegate artisticamente a formare rose o altre forme.
Per Economia e Giurisprudenza
Componete arrangiamenti con antiche bilance della giustizia in miniatura, martelletti da giudice, monete internazionali o banconote di cioccolato. Potete usare come contenitori piccole casseforti aperte o scatole che ricordano forzieri, riempite con fiori o oggetti simbolici.
Per Scienze e Ingegneria
Create centrotavola ispirati alle costellazioni con fili LED e sfere trasparenti, o mini ecosistemi in barattoli di vetro. Per ingegneria, piccoli ingranaggi, circuiti elettronici dismessi e componenti meccanici possono essere assemblati in sculture futuristiche, magari combinati con piante succulente per un tocco di verde.
2. Centrotavola con timeline fotografica
Questo tipo di centrotavola racconta visivamente il percorso universitario del laureato attraverso le immagini più significative. Ecco come realizzarlo:
Procuratevi dei supporti cilindrici di diverse altezze (possono essere barattoli decorati, tubi di cartone rivestiti o cilindri di legno). Su ciascun supporto, applicate una fotografia che rappresenti un momento importante del percorso universitario: dalla prima matricola all’ultimo esame, passando per progetti significativi, Erasmus o altre esperienze formative.
Disponete i supporti in sequenza cronologica al centro del tavolo, collegandoli con un filo di lucine LED o un nastro del colore della facoltà. Sotto ogni immagine, aggiungete una piccola didascalia con la data e un breve commento. Potete completare la composizione con piccoli oggetti simbolici legati a quei momenti (un biglietto aereo dell’Erasmus, un badge di un convegno, ecc.).
Per un tocco interattivo, lasciate accanto al centrotavola alcune schede e penne, invitando gli ospiti a scrivere un ricordo o un augurio da inserire nella timeline, proiettandola nel futuro.
3. Centrotavola con terrari e piante personalizzate
I terrari sono piccoli ecosistemi in contenitori di vetro che creano un effetto sorprendente e duraturo, perfetto per un centrotavola che possa anche diventare un regalo per gli ospiti a fine serata.
Procuratevi vasi di vetro di forme diverse (giare, bottiglie aperte, ciotole ampie) e create al loro interno piccoli mondi in miniatura a tema universitario:
- Il terrario “Sapere”: con piante succulente, piccoli libri in miniatura, una minuscola lampada da scrivania e sassolini colorati che richiamano i colori della facoltà.
- Il terrario “Viaggio della conoscenza”: con piante tropicali, miniature di valigie, mappe e bussole, simboleggiando il percorso di crescita personale.
- Il terrario “Futuro”: con felci o piante aeree (tillandsie), sentieri di sassi che si diramano e piccoli cartelli con possibili destinazioni professionali.
Per un tocco personalizzato, aggiungete a ogni terrario una bandierina con un messaggio motivazionale, una citazione importante o un augurio per il futuro. L’aspetto positivo di questi centrotavola è che richiedono poca manutenzione e possono essere conservati come ricordo dell’evento o regalati agli ospiti.
4. Centrotavola con lanterne dei desideri e messaggi
Questo centrotavola non è solo decorativo ma diventa parte dell’esperienza della festa. Procuratevi lanterne di carta di diverse dimensioni (preferibilmente nei colori della facoltà) e disponetele al centro dei tavoli, illuminandole dall’interno con luci LED (più sicure delle candele).
Preparate accanto alle lanterne dei piccoli fogli di carta pregiata e penne. Invitate gli ospiti a scrivere su questi foglietti i loro auguri o consigli per il futuro del laureato. I messaggi possono essere inseriti nelle lanterne durante la serata, creando un’installazione che cresce con il contributo di tutti.
A un momento prestabilito della festa, potete organizzare una piccola cerimonia in cui il laureato legge alcuni dei messaggi ricevuti. Se la festa si svolge in uno spazio esterno e le normative locali lo permettono, si potrebbe anche pensare di sostituire le lanterne di carta con lanterne volanti biodegradabili, da liberare in cielo con i desideri di tutti (verificate sempre le normative locali sulla sicurezza).
Per un’alternativa più ecologica, si possono usare bottiglie di vetro decorate con luci LED interne, dove inserire i messaggi arrotolati come fossero messaggi in bottiglia per il “mare del futuro”.
5. Centrotavola interattivi e tecnologici
Per una generazione digitale, i centrotavola possono incorporare elementi tecnologici che sorprenderanno gli ospiti:
Centrotavola con realtà aumentata
Create semplici centrotavola con elementi che fungono da trigger per esperienze in realtà aumentata. Potete usare piccoli cubi con QR code che, una volta scansionati con lo smartphone, mostrano video, foto o presentazioni 3D relative al percorso di studi o a momenti significativi della vita universitaria del laureato. Ogni tavolo può avere un contenuto diverso, incoraggiando gli ospiti a spostarsi e interagire.
Centrotavola con mini proiettori
Utilizzate mini proiettori portatili (oggi disponibili a prezzi accessibili) per creare centrotavola luminosi che proiettano immagini o video su superfici bianche. Potete proiettare una presentazione di foto, citazioni ispiratrici o persino frammenti della tesi di laurea. La fonte di luce crea un’atmosfera suggestiva e diventa un elemento di conversazione.
Centrotavola con piccoli schermi digitali
Integrate nei centrotavola piccole cornici digitali che mostrano slideshow di immagini. Potete organizzare le foto per temi o per anni accademici, creando un racconto visivo dinamico che cambia durante la serata.
Consigli per centrotavola perfetti
Qualunque sia l’idea che sceglierete, ecco alcuni suggerimenti per massimizzarne l’effetto:
- Coerenza cromatica: mantenete una palette di colori che richiami quelli della facoltà o dell’università, ma senza eccedere nella stereotipia.
- Proporzionalità: assicuratevi che i centrotavola non siano troppo alti o ingombranti, per permettere agli ospiti di vedersi e conversare agevolmente.
- Personalizzazione: inserite sempre elementi che raccontino qualcosa del laureato, dei suoi interessi o del suo percorso.
- Sostenibilità: privilegiate materiali riutilizzabili o riciclabili, evitando plastica monouso o elementi che verranno gettati subito dopo l’evento.
- Duplice funzione: i migliori centrotavola sono quelli che possono diventare ricordi o regali per gli ospiti al termine della festa.
La festa di laurea è un momento di celebrazione ma anche di passaggio verso una nuova fase della vita.
Attraverso centrotavola originali e significativi, potrete rendere questo evento ancora più memorabile, creando un’atmosfera che rifletta il traguardo raggiunto e le infinite possibilità del futuro.
Per ulteriori suggerimenti e consigli, contatta senza esitazioni il nostro qualificato staff che saprà aiutarti e supportarti (gratuitamente) in ogni fase della tua festa di laurea dei sogni: 0284571125.
Related Post
I locali più trendy a Milano...
Finalmente ci siamo! Dopo anni di esami, notti insonni e sessioni intensive in biblioteca, il grande giorno si avvicina. La laurea è uno de...
Cosa non dimenticare il giorno di...
Ci siamo quasi: dopo anni di esami, nottate insonni, litri di caffè e momenti di puro panico pre-esame, finalmente il grande giorno si avvi...
Quanto prima organizzare la festa di...
State già sognando il momento in cui lancerete il tocco in aria e brinderete con amici e parenti al vostro sudato traguardo? La festa di la...
Leave us a comment