Cosa non dimenticare il giorno di laurea: 3 cose fondamentali

Ci siamo quasi: dopo anni di esami, nottate insonni, litri di caffè e momenti di puro panico pre-esame, finalmente il grande giorno si avvicina.

La discussione della tesi è alle porte e con essa tutta l’emozione, la soddisfazione e, ammettiamolo, anche un po’ di ansia che questo momento porta con sé.

Tra l’organizzazione della festa, la preparazione della discussione e l’inevitabile montagna russa emotiva, è facile sentirsi sopraffatti e dimenticare qualcosa di importante. Ecco perché oggi voglio parlarti delle 3 cose assolutamente fondamentali da non dimenticare il giorno della laurea.

Non sono gli oggetti banali che tutti ti ricorderanno (come le copie della tesi o il documento d’identità), ma elementi spesso trascurati che possono fare la differenza tra un giorno di laurea stressante e uno perfetto.

Pronto a scoprire questi tre elementi essenziali? Iniziamo!

1. Un kit di emergenza personale: il tuo salvavita

Quando pensiamo al giorno della laurea, immaginiamo tutto perfetto: la discussione impeccabile, applausi scroscianti, foto bellissime e una festa indimenticabile.

Ma la realtà, si sa, a volte può riservare piccoli imprevisti. Ecco perché la prima cosa fondamentale da non dimenticare è un kit di emergenza personalizzato.

Cosa includere nel kit:

Per l’aspetto fisico:

  • Deodorante tascabile (le luci dell’aula magna, l’ansia e i flash possono farti sudare)
  • Fazzoletti di carta (per l’emozione o semplicemente per il naso che cola)
  • Un mini kit per il trucco o prodotti per i capelli (per ritocchi dell’ultimo minuto)
  • Cerotti (le scarpe nuove possono essere traditori spietati)
  • Un mini flacone di profumo (per sentirti al top anche dopo ore)
  • Spazzolino da denti tascabile o mentine (per l’alito fresco prima della discussione e durante la festa)

Per il benessere emotivo e fisico:

  • Acqua (l’emozione secca la gola!)
  • Una barretta energetica o qualcosa di dolce (per un calo di zuccheri improvviso)
  • Farmaci personali che usi regolarmente
  • Antiacido (lo stomaco può fare brutti scherzi nei momenti di tensione)
  • Un ansiolitico naturale se ne fai uso (passiflora, valeriana o altro)

Per problemi tecnici:

  • Batteria portatile per il telefono (le foto e i video scaricano la batteria velocemente)
  • Una copia digitale della presentazione su chiavetta USB (anche se l’hai già inviata)
  • Penne funzionanti (sembra banale, ma non sai quante volte servono)
  • Post-it o foglietti per appunti dell’ultimo minuto

Il kit può sembrare eccessivo, ma ricorda: è meglio avere qualcosa e non averne bisogno, che averne bisogno e non averla!

Puoi prepararlo la sera prima e tenerlo in una piccola pochette o beauty case.

Affidalo a un amico o familiare fidato che sarà alla cerimonia, così non dovrai preoccuparti di portarlo con te durante la discussione.

Perché è fondamentale:

Il kit di emergenza non è solo pratico, ma ti dà anche sicurezza psicologica. Sapere di essere preparato a ogni evenienza ti permette di concentrarti su ciò che conta davvero: la tua laurea.

2. Un supporto emotivo: la tua roccia nel mare delle emozioni

La seconda cosa fondamentale non è un oggetto, ma una persona: il tuo supporto emotivo personale.

Che sia un amico dell’università che ha condiviso con te ogni battaglia, un familiare che ti ha sempre sostenuto o il tuo partner che ha sopportato i tuoi momenti di crisi pre-esame, avere qualcuno designato come tuo “supporto emotivo” durante il giorno della laurea è essenziale.

Come scegliere il tuo supporto emotivo:

  • Deve essere qualcuno che ti conosce davvero bene
  • Una persona che sa come calmarti nei momenti di ansia
  • Qualcuno pratico, che sa risolvere problemi in fretta
  • Una persona che sa quando lasciarti i tuoi spazi e quando intervenire
  • Preferibilmente, qualcuno che non sia troppo emotivo a sua volta (per evitare che entrambi finiate in lacrime!)

Cosa dovrebbe fare il tuo supporto emotivo:

  • Tenerti il kit di emergenza
  • Controllare che tu abbia mangiato e bevuto abbastanza
  • Ricordarti di respirare profondamente prima della discussione
  • Aiutarti con piccoli problemi pratici (come aggiustare la toga, tenerti la borsa, ecc.)
  • Essere il tuo fotografo personale nei momenti in cui sei troppo preso per pensare alle foto
  • Farti da “filtro” con altre persone se hai bisogno di un momento di tranquillità
  • Darti una spinta di fiducia prima di entrare in aula

Perché è fondamentale:

Il giorno della laurea è un turbinio di emozioni. Avere una persona designata come tuo punto di riferimento ti permette di scaricare parte dello stress e di godere appieno della giornata. Inoltre, nei momenti di confusione (e ce ne saranno!), sarà prezioso avere qualcuno che pensa al lato pratico mentre tu sei immerso nell’esperienza emotiva.

Pro-tip: Parla prima con questa persona! Spiegale cosa ti aspetti da lei e quali potrebbero essere i tuoi bisogni durante la giornata. Potrebbe sembrare esagerato, ma questa conversazione preventiva sarà utilissima.

3. Un momento di mindfulness: il tuo spazio personale

La terza cosa fondamentale da non dimenticare il giorno della laurea è immateriale ma potentissima: ritagliarti un momento di mindfulness e consapevolezza.

In mezzo al caos di una giornata così importante, è facile perdersi nei preparativi, nelle preoccupazioni e nell’agitazione generale.

Come creare il tuo momento di mindfulness:

  • Pianifica in anticipo 10-15 minuti tutti per te prima della cerimonia
  • Trova uno spazio tranquillo (anche se fosse il bagno dell’università!)
  • Spegni il telefono o mettilo in modalità aereo
  • Pratica una respirazione profonda e consapevole
  • Ricorda a te stesso il significato profondo di questo giorno
  • Visualizza il successo della tua discussione
  • Concediti di sentire pienamente le emozioni che provi

Strumenti che possono aiutarti:

  • Una playlist preparata in anticipo con musica che ti rilassa o ti carica
  • Un’app di meditazione con una sessione breve già pronta
  • Una foto significativa che rappresenta il tuo percorso universitario
  • Un oggetto portafortuna che puoi tenere in tasca
  • Un mantra o una frase motivazionale da ripeterti

Perché è fondamentale:

Questo momento di raccoglimento ti permette di “atterrare” nel presente e di assaporare consapevolmente uno dei giorni più significativi della tua vita. Ti aiuta anche a concentrarti, a calmare l’ansia e a ricordare il vero significato di questa giornata: celebrare il tuo successo e tutti gli sforzi che hai fatto per arrivarci.

Il rischio più grande del giorno della laurea è che passi come un lampo, in un turbinio confuso di emozioni e impegni, senza che tu abbia davvero il tempo di viverlo. Questo momento di mindfulness ti aiuta a “fissare” l’esperienza nella memoria, creando un ricordo vivido e consapevole.

Pro-tip: Se proprio non riesci a trovare tempo da solo, pratica la respirazione profonda e la presenza mentale anche in mezzo alla gente. Bastano pochi respiri consapevoli per ricentrarti.

Ecco qui le tre cose fondamentali da non dimenticare il giorno della laurea: un kit di emergenza ben fornito, una persona designata come supporto emotivo e un momento di consapevolezza personale.

Possono sembrare dettagli rispetto alla grandezza dell’evento, ma sono proprio questi piccoli elementi a fare la differenza tra un giorno di laurea vissuto nel caos e uno vissuto pienamente.

Ricorda che questo è il TUO giorno. Hai lavorato duramente per arrivarci e meriti di viverlo al massimo, con la minima quantità di stress possibile. Prenditi cura di questi tre aspetti e noterai la differenza.

Per non entrare in panico, puoi contattare il nostro qualificato staff che saprà aiutarti e indirizzarti a tutte le decisioni che ruotano intorno alla festa di laurea: 0284571125.

Related Post

thumbnail
hover

5 idee per centrotavola originali per...

La festa di laurea rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di ogni studente: è la celebrazione di anni di impegno, sacrif...

thumbnail
hover

I locali più trendy a Milano...

Finalmente ci siamo! Dopo anni di esami, notti insonni e sessioni intensive in biblioteca, il grande giorno si avvicina. La laurea è uno de...

thumbnail
hover

Quanto prima organizzare la festa di...

State già sognando il momento in cui lancerete il tocco in aria e brinderete con amici e parenti al vostro sudato traguardo? La festa di la...

Leave us a comment