
Quanto prima organizzare la festa di laurea?
State già sognando il momento in cui lancerete il tocco in aria e brinderete con amici e parenti al vostro sudato traguardo?
La festa di laurea è uno dei momenti più attesi dopo anni di studio intenso, ma una delle domande che spesso ci si pone è: quanto tempo prima bisogna iniziare a organizzarla?
Se vi state ponendo questa domanda, siete nel posto giusto! In questo articolo vedremo insieme la timeline ideale per organizzare una festa di laurea senza stress, con tutti i passaggi da seguire e quando farli.
Che siate precisi e metodici o più del tipo “all’ultimo minuto”, questa guida vi aiuterà a non dimenticare nulla di importante!
Perché è importante pianificare con anticipo?
Prima di entrare nel vivo della timeline, è fondamentale capire perché non dovreste rimandare l’organizzazione della vostra festa. Ecco alcuni buoni motivi:
- Disponibilità delle location: i posti migliori vengono prenotati con mesi di anticipo, soprattutto nei periodi di sessioni di laurea. Puoi trovare il tuo locale preferito nella nostra categoria: CLICCA QUI.
- Agenda degli invitati: dare tempo a parenti e amici di organizzarsi, specialmente se devono viaggiare
- Risparmio economico: prenotando in anticipo spesso si ottengono tariffe migliori
- Tranquillità mentale: potersi concentrare sugli ultimi esami e sulla tesi senza lo stress dell’organizzazione dell’ultimo minuto
- Possibilità di personalizzazione: avere il tempo di curare i dettagli che renderanno la festa davvero vostra
Detto questo, vediamo esattamente quando iniziare a organizzare ogni aspetto della vostra festa!
6-8 mesi prima: inizia a pianificare
Ebbene sì, per una festa di laurea davvero ben organizzata, l’ideale sarebbe iniziare a pianificare 6-8 mesi prima. Sembrano tanti? In realtà questo è il periodo in cui dovreste:
- Stimare una data approssimativa di laurea: parlate con il vostro relatore e con la segreteria per capire in quale sessione vi laureerete probabilmente
- Stabilire un budget: decidete quanto potete/volete spendere per la festa
- Creare una lista preliminare degli invitati: fate un primo conteggio di quante persone vorreste avere alla festa
- Iniziare a esplorare le location: fate una prima ricerca delle possibili location in base al numero di invitati e al budget
Pro-tip: Create una cartella (digitale o fisica) in cui raccogliere tutte le idee, i preventivi e i contatti. Vi sarà utilissima!
4-6 mesi prima: le prime prenotazioni
A questo punto, dovreste iniziare a prendere le prime decisioni concrete:
- Prenotare la location: una volta confermata la sessione di laurea, prenotate il posto per la festa. Il nostro staff è a tua disposizione per prenotare la tua festa nel locale prescelto: 0284571125.
- Informare i parenti che vivono lontano: così potranno organizzarsi per viaggio e alloggio
Ricorda: in questo periodo stai ancora studiando e lavorando alla tesi! Delega quando possibile e non sovraccaricarti.
3 mesi prima: definire i dettagli
Ora che le basi sono state gettate, è il momento di entrare più nel dettaglio:
- Confermare il menu con il catering: decidere tra buffet, cena servita o altre opzioni. Il nostro staff è a tua disposizione per prenotare i servizi prescelti.
- Scegliere il tema e lo stile della festa: classico, tematico, informale, elegante?
- Ordinare inviti personalizzati: se opti per inviti fisici anziché digitali
- Iniziare a pensare alle decorazioni: colori, stile, elementi a tema laurea
- Pensare al dress code: vuoi che gli invitati seguano un particolare stile di abbigliamento?
Consiglio: questo è un buon momento per creare una bacheca Pinterest o un album di idee per visualizzare lo stile che desideri.
2 mesi prima: dettagli e conferme
Ora le cose si fanno più concrete:
- Inviare gli inviti ufficiali: sia digitali che cartacei, con tutte le informazioni necessarie
- Ordinare la torta di laurea: scegli il design, il sapore e conferma con il pasticcere
- Pianificare la playlist: se non hai un DJ, inizia a preparare la tua playlist perfetta
- Prenotare eventuali servizi di trasporto: se necessario per te o per gli ospiti anziani
Ricorda: includi negli inviti una data entro cui ricevere le conferme di partecipazione!
1 mese prima: ultimi preparativi
Manca relativamente poco! Ecco cosa fare:
- Raccogliere le conferme degli invitati: inizia a tenere un conteggio preciso
- Ordinare o preparare i souvenir/bomboniere: piccoli regali per ringraziare gli ospiti
- Acquistare o noleggiare il tuo outfit: abito, accessori e il tocco da lancio!
- Organizzare le decorazioni: acquista o prepara ciò che hai progettato
- Preparare un discorso di ringraziamento: non improvvisare, scrivi almeno alcuni punti chiave
Attenzione: a questo punto sarai probabilmente molto concentrato sulla tesi e la sua consegna. Non esitare a chiedere aiuto a familiari e amici!
2 settimane prima: controllo finale
La laurea si avvicina, è ora di fare un check generale:
- Confermare il numero esatto di partecipanti al catering
- Fare un sopralluogo finale della location: verifica spazi, disposizione tavoli, ecc. Il nostro staff è a tua disposizione per organizzare i sopralluoghi presso la struttura prescelta: 0284571125.
- Creare una timeline dettagliata della giornata/serata: orari, momenti chiave, responsabilità
- Prepare un “kit di emergenza”: include cerotti, farmaci di base, filo e ago, ecc.
- Ritirare o controllare che l’abito sia pronto: evita sorprese dell’ultimo minuto
Pro-tip: crea un documento con tutti i contatti importanti (catering, location, fotografi, ecc.) e condividilo con una persona fidata che potrà gestire eventuali problemi il giorno della festa.
La settimana della laurea: ultimi dettagli
Ci siamo quasi! In quest’ultima settimana:
- Ritirare la torta e altri elementi deperibili: assicurati che tutto sia fresco
- Confermare gli orari con tutti i fornitori: un ultimo promemoria non fa mai male
- Preparare la musica: finalizza la playlist o conferma le richieste con il DJ
- Delegare responsabilità per il giorno della festa: chi accoglierà gli ospiti? Chi si occuperà della musica?
- Controllare previsioni meteo: se la festa è all’aperto, valuta un piano B
Ricorda: in questa settimana la priorità è la tua laurea! La discussione della tesi viene prima di tutto.
Il giorno prima: relax
Incredibile ma vero, se hai seguito tutti i passaggi, il giorno prima dovresti avere poco da fare:
- Preparare ciò che indosserai il giorno dopo: tutto, dalle scarpe agli accessori
- Controllare la carica di telecamere e smartphone: per foto e video
- Riposare adeguatamente: la giornata di domani sarà intensa ed emozionante!
Il giorno della laurea: goditela!
È arrivato il grande giorno! A questo punto, tutto dovrebbe essere pronto. Il tuo unico compito è:
- Concentrarti sulla discussione della tesi
- Goderti ogni momento della cerimonia
- Festeggiare e divertirti con le persone che ami
Hai lavorato duramente sia per la laurea che per la festa: è il momento di raccogliere i frutti!
Consigli bonus per diversi tipi di organizzatori
Per i perfezionisti
Se sei una persona super organizzata, potresti voler iniziare anche 8-10 mesi prima. Crea un file con schede, scadenze e checklist dettagliate. Usa app come Trello o Asana per tenere traccia di ogni dettaglio.
Per i minimalisti
Se preferisci una festa più semplice, puoi iniziare anche solo 2-3 mesi prima. Concentrati sugli elementi essenziali: location, cibo e invitati. Semplifica ove possibile e ricorda che l’importante è celebrare, non impressionare.
Per chi è in ritardo
Se ti stai laureando prima del previsto o semplicemente hai rimandato l’organizzazione, non preoccuparti! Anche con 4-6 settimane di anticipo puoi organizzare una bella festa. Concentrati sulle priorità: trova una location disponibile (considera giorni infrasettimanali), scegli un catering che accetti ordini last-minute e invia inviti digitali.
Come avete visto, l’organizzazione ideale di una festa di laurea inizia 6-8 mesi prima dell’evento, ma può essere adattata in base alle vostre esigenze e preferenze personali. La chiave è pianificare in modo da non trovarsi sovraccarichi nelle settimane cruciali prima della laurea, quando dovrete concentrarvi sulla discussione della tesi.
In ogni caso per organizzare la festa di laurea perfetta, puoi avvalerti del nostro qualificato staff che saprà supportarti in ogni fase dell’organizzazione in forma del tutto gratuita: 0284571125.
Ricordate che lo scopo della festa è celebrare un traguardo importantissimo, quindi non lasciate che lo stress dell’organizzazione offuschi la gioia di questo momento! Delegate, semplificate e concentratevi su ciò che conta davvero: festeggiare con le persone che vi vogliono bene.
E voi, a che punto siete con l’organizzazione della vostra festa di laurea? Avete già iniziato o state aspettando l’ultimo momento? Fatecelo sapere nei commenti!
Related Post
5 idee per centrotavola originali per...
La festa di laurea rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di ogni studente: è la celebrazione di anni di impegno, sacrif...
I locali più trendy a Milano...
Finalmente ci siamo! Dopo anni di esami, notti insonni e sessioni intensive in biblioteca, il grande giorno si avvicina. La laurea è uno de...
Cosa non dimenticare il giorno di...
Ci siamo quasi: dopo anni di esami, nottate insonni, litri di caffè e momenti di puro panico pre-esame, finalmente il grande giorno si avvi...
Leave us a comment